ARCOBALENO  DELLE  ESPERIENZE     

  Mimosa Dance

 

A.S.D.  ARCOBALENO  DELLE   ESPERIENZE 

Via  Enrico  Fermi  12   –   20057 Assago    (MI)

Segreteria     02 - 41 403 002   Cell./ Whattsapp   338 - 626 55 04

 

 

…..”  non solo la passione per la danza, ma dove tutte le esperienze

danno vita a nuove iniziative sociali .”

 

      

 

Nota integrativa e relazione sulla gestione "Arcobaleno delle esperienze"

Associazione di Promozione Sociale

Bilancio/Rendiconto chiuso al 31-12-2017

 

Nell’esercizio chiuso al 31-12-2017 è proseguita l’operazione di ammodernamento e sistemazione dei locali nei quali viene svolta l’attività sociale in Via Enrico Fermi 12 in Assago (MI).

 

Tra i lavori più onerosi: la controsoffittatura delle due aree a lato della pista di ballo, la chiusura e la coibentazione, con pannelli Rei120, dei finestroni dell’area sovrastante il guardaroba e la zona Ex Cassa. E’ stata inoltre effettuata l’eliminazione della tubazione aerea non più necessaria, lo smantellamento del vecchio bar e la posa di quello regalatoci dall’Ospedale San Paolo a seguito di un cambio di gestione delle loro ristorazione.

 

Si è proceduto anche alla sistemazione del marciapiede esterno, previa autorizzazione comunale (essendo lo stesso in realtà di proprietà della P.A) dopo aver verificato che i tempi di ripristino da parte dell’amministrazione stessa sarebbero stati biblici.

 

In conclusione gli interventi di sistemazione e miglioria effettuati hanno totalizzato 12.430 €uro di spese completamente pagate e imputate al conto economico dell’esercizio.

 

Si tenga anche presente che nel corso del 2017 sono stati pagati anche debiti Vs fornitori, rimasti al 31-12-2016, pari a €uro 7.514.

 

Al 31-12-2017 esistono debiti verso fornitori per un importo di 1.619 Euro.

 

Si è inoltre proceduto all’acquisto ed installazione dei nuovi impianti audio e luci, pagati e iscritti fra gli immobilizzi all’attivo del bilancio, per complessivi 10.068 Euro

 

Ci preme segnalare l’intervento per la realizzazione dell’attacco autopompa dei VV. FF. che è stato da noi appaltato, ma il costo complessivo pari a circa 3.500 €uro è stato totalmente preso in carico dalla proprietà dell’immobile.

 

Durante l’anno il Consiglio direttivo si è riunito più volte per discutere e deliberare gli investimenti effettuati, l’aggiornamento dei libri sociali, la discussione delle iniziative rivolte all’attività sociale.

 

Alla data di chiusura del bilancio/rendiconto 2017 , l’Associazione può contare su 691 soci iscritti.

 

Ci preme sottolineare che il passivo dello stato patrimoniale, pari a 26. 739 Euro, è essenzialmente costituito da patrimonio netto dell’Associazione, cioè: utile dell’esercizio precedente per € 10.322 e utile dell’esercizio per 10.970 Euro.

 

Le voci che rappresentano passività sono esclusivamente: Risconti passivi € 2.222 – Debiti Vs. fornitori € 1.619 e Fatture da ricevere € 1.552.

 

Nel corso dell’anno è regolarmente proseguita l’attività sociale, rivolta prevalentemente all’organizzazione di serate ludico – ricreative, corsi di ballo nelle diverse discipline e altri corsi vari (Ginnastica del benessere, Yoga, Computer, etc.).

 

Prosegue l’accordo sottoscritto con l’agenzia di viaggi sunseeker, per mettere a disposizione dei soci occasioni di viaggi e soggiorni in Italia e all’estero.

 

E’ stata inoltre svolta attività promozionale sul territorio con redazionali su riviste mensili dedicate locali.

E’ tuttora il corso la discussione con lo studio tecnico della amministrazione comunale di ASSAGO per il cambio di destinazione d’uso della sede sociale (ex capannone industriale). In corso di definizione inoltre la pratica con i vigili del fuoco per il certificato C.P.I. (certificato prevenzione incendi)

 

Di seguito si commentano le principali voci del bilancio/rendiconto al 31-12-2017:

Il bilancio chiude con un utile netto di 10.970,51 Euro, dopo aver stanziato imposte, ammortamenti e accantonamenti.

 

Gli immobilizzi, sono valutati al costo di acquisto e ammortizzati al 20%.

I crediti e debiti e depositi cauzionali sono valutati al valore nominale.

I ratei e risconti sono stati calcolati secondo la competenza economico- temporale.

 

Nel Conto Economico si evidenziano ricavi relativi alle serate danzanti ed eventi ludico ricreativi, pari all’ 82,96% dei ricavi complessivi, quasi il 19% in più rispetto all’esercizio scorso.

 

La quota residuale, relativa all’attività didattica prevalentemente corsi di ballo, è pari al 17,04%; le performances migliori rispetto all’esercizio scorso sono attribuibili al Corso di Liscio e agli Altri corsi “Ginnastica del Benessere”

 

Siamo passati dai 6.251 ingressi soci del 2016 agli 8.253 ingressi soci dell’esercizio appena concluso. Indicativamente equiparabili all’esercizio precedente le presenze delle serate di Giovedì e Venerdì, in forte aumento invece quelle del Sabato.

 

I costi sono costituiti principalmente dal canone locativo, dall’ utenza elettrica, dai compensi agli orchestrali, dai diritti SIAE e dalla manutenzione ordinaria (su base annua complessivamente evidenziano una diminuzione dell’1,26%), oltre naturalmente alle citate migliorie su immobile di terzi per 12.430 €uro.

 

Non vi sono costi del personale, in quanto le varie attività sociali sono svolte dai soci esclusivamente a titolo di volontariato.

 

Ci preme di seguito evidenziare che nel corso del prossimo esercizio abbiamo in programma di realizzare, in alcuni casi alla data odierna già eseguito, una serie di lavori a completamento degli interventi di miglioria sull’immobile, per rendere sempre più efficienti e accoglienti i locali destinati al ballo e alle altre attività ludiche.

 

Già terminati:

 

la divisione e la pavimentazione del magazzino ( € 1.900 ), la riparazione dei tombini interni (€ 700 ).

 

Da realizzare :

 

- la controsoffittatura dell’area sovrastante la pista di ballo ( €. 4.000 )

- il posizionamento di una porta tagliafuoco per compartimentare le due aree Piano Terra e Primo Piano ( € 700)

- la messa a norma dell’impianto elettrico al Primo Piano ( € 3.000 )

- il ripristino dell’automazione del cancello elettrico e la relativa messa a norma ( € 1.000 )

- l’installazione di un’uscita di emergenza da cm 120 con maniglione antipanico sul portone in ferro

   a bordo pista (€ 1200)

- la posa di parquet su tutta la pavimentazione attualmente di colore rosso ( € 7.625 )

- eliminazione del tendone e posa di una pannellatura sul portone scorrevole a bordo pista ( € 1.500 )

- abbassamento del magazzino nella zona “rigenerazione alimenti” ( € 1.860 )

 

Nel caso riuscissimo a completare tutte le opere proposte (terminate e da realizzare) nell’anno 2018, l’importo complessivo da pagare è pari a €uro 23.485.

 

L’inizio di ogni singolo intervento verrà comunque autorizzato solo nella consapevolezza di poter poi onorare l’impegno finanziario e quindi nella certezza di poter saldare i relativi importi prima della chiusura dell’esercizio 2018.

 

E’ infatti intenzione del Consiglio direttivo che a fine di ogni esercizio non siano presenti debiti Vs fornitori, che non sianoimputabili alla normale gestione dell’attività sociale (Utenze – Impianti sicurezza .

 

Si propone infine all’assemblea di destinare l’utile dell’esercizio di Euro 10.970,51 a riserva, considerando anche che l’Associazione non ha scopo di lucro è non è prevista la distribuzione di utili.

 

Il Consiglio Direttivo