Nota integrativa e relazione sulla gestione
"Arcobaleno delle esperienze" Associazione di Promozione Sociale
L’associazione è stata costituita in data 16-11-2015, ha successivamente aderito al CSAIn- Milano
(Ente di promozione sportiva affiliato al CONI), ha regolarmente presentato il modello EAS, ha
effettuato l’iscrizione alla SIAE, ha effettuato la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, è infine
in attesa di essere iscritta nel registro delle Associazioni senza scopo di lucro del Comune di Assago,
fattibile solo dopo sei mesi di attività sul territorio. ( 16 maggio 2016 )
L’attività viene svolta nel Comune di Assago Via Enrico Fermi, 12, in locali ceduti in locazione in
funzione dell’oggetto sociale.
L’associazione si è dotata, fin dall’inizio dell’attività sociale, di un sistema contabile al fine di registrare
i fatti di gestione per mezzo di un adeguato software.
Il Consiglio direttivo si è riunito all’atto della costituzione per il verbale di accettazione dei candidati soci.
Successivamente si è nuovamente riunito per:
l’aggiornamento del libro soci, l’apertura della partita Iva, la voltura delle utenze relative all’immobile
di Via Fermi, la realizzazione di isolamenti termici.
E’ in programmazione la presentazione del piano di evacuazione, e l’installazione dei maniglioni antipanico
ai fini della sicurezza. E’ in corso l’aggiornamento e l’evoluzione del sito internet dell’Associazione
www.lamimosadance.it , la redazione mensile del giornalino per informare i soci sull’attività sociale.
E’ stato inoltre sottoscritto un agreement con la SunSeeker viaggi e turismo, per fornire nuove possibilità
culturali e di svago agli associati. ( Vedi bacheca all’ingresso dei locali )
Alla data di presentazione di questo bilancio/rendiconto, l’Associazione può contare su 470 iscritti
Il presente bilancio/rendiconto è relativo ad un periodo di soli 45 giorni circa e pertanto risulta poco
significativo al fine di avere un quadro patrimoniale ed economico-finanziario della gestione associativa
appena costituita, lo stesso viene redatto ai soli fini di ottemperare agli obblighi statutari.
Il bilancio/rendiconto è stato comunque redatto secondo i generali principi della prudenza e della competenza,
al fine di fornire una rappresentazione fedele del quadro associativo.
Di seguito si commentano le principali voci del bilancio/rendiconto:
All’attivo del bilancio risulta composto esclusivamente da valori monetari, dati dalla Cassa per €uro 1.811,22
e dalla voce Banche per €uro 4.602,25
Al Passivo troviamo debiti per fatture da ricevere, inerenti a: utenze, canoni locativi, assicurazione tutela legale,
e manutentivi per l’ importo complessivo pari a €uro 4.244,93 il risconto relativo ai Corsi di ballo per il periodo
Gennaio 2016 paria €uro 1.768,54
Nel conto economico i ricavi risultano composti da: donazioni per Euro 980,00, contributi da tesseramento soci
per €uro 2.780,00 contributi per assicurazioni CSAIn/Coni €uro 500,00 contributi per corsi di ballo per €uro 5.306,68.
Non sono evidenziati contributi per le serate danzanti in quanto gli stessi, preventivamente autorizzati dalla SIAE
alla precedente associazione, sono andati in capo a quest’ultima e utilizzati per sanare l’affitto arretrato con il locatore.
Il totale dei contributi è pari a €uro 9.566,68
I costi risultano formati da: acquisti di cancelleria e stampati, energia elettrica, spese bancarie e affiliazione
CSAIN per €uro 2.937,88 , consulenze per atto costitutivo pari a Euro 1.428,80 , tasse registrazione atto
costitutivo €uro 200,00 , canoni locativi €uro 4.000,00 manutentivi e altri per €uro 800.
Il totale dei costi gestionali è pari a €uro 9.366,68
Il risultato economico finale del periodo sopracitato è positivo e pari a €uro 200,00